Roma repubblicana
:|:
Documento
Prua su un triente romano
rif. : it.505.2012 |
1 ottobre 2012 | di
monete | Terso quarto del IIe secolo a.C.
Roma, Latium ( Italie )

monete | Terso quarto del IIe secolo a.C.
Roma, Latium ( Italie )
Triente affondata in bronzo di 46,5 mm di diametro, pesa 96,59 g.
Nom de l’atelier : Roma o Italia
Date : 225-212 a. C.
Recto :
Anepigrafe. Testa di Marso a sinistra, coperto per un elmo corinzio con cimiero ; al di sotto quattro celle.
Verso :
Anepigrafe.Prua di galea a destra ; quattro celle sopra.
Commento:
Al inizio, la monetazione di bronzo viene versato. L’asse, unità di bronzo che corrisponde a circa 12 oncie pesa circa 325 g verso 250 a. C. durante la prima guerra punica (268-241 a. C.). Questo standard diventa semi-libral verso 220 a. C. All’inizio della seconda guerra punica(221-202 a. C.), l’asso pesa solo circa 150 g.
Bibliografia :





